Pagine

martedì 20 maggio 2014

UNA STORIA TRISTE - A SAD STORY






L’autobus è fermo al capolinea di un nuovo quartiere sorto ai margini della città. Intorno palazzoni appena costruiti. Siamo alla fine degli anni 70. Il posto è abitato da famiglie di impiegati che si sono potuti permettere una casa nuova, i figli per lo più sono studenti e a questo serve il pullman: a portare a scuola i ragazzi che non hanno il motorino. Ma adesso è pomeriggio, è la fine di un grigio pomeriggio d’autunno e pioviggina. Una ragazza esce correndo da uno dei cortili interni. Il maglione troppo grande le lascia scoperta una spalla mentre con l’altro braccio tenta di tenere sollevato da terra un tascapane militare che non ha fatto in tempo a infilare a tracolla, i capelli sono lunghi, tanti e spettinati. Salta sul pullman vuoto, cerca un posto a sedere che le permetta di guardare fuori dalla parte opposta dei palazzi, perché in questi casi non ci si volta indietro e, aspettando di partire osserva le gocce che si rincorrono sul finestrino.’ Presto!’ pensa, ‘parti, andiamo via!’. Il pullman si mette in moto. ‘E’ finita’ pensa la ragazza ‘Se non avessi fatto così non sarei riuscita a lasciarlo ’ Si sente al sicuro e si lascia abbracciare dalla malinconia. Un’ombra si riflette sul vetro, evidentemente qualcun’altro è salito in pullman dopo di lei. Gli occhi sono pieni di lacrime per cui da’ un’occhiata all’interno del bus tenendo la testa bassa… Lui indossa ancora le ciabatte, non ha fatto in tempo a mettersi le scarpe, le porge la pinza per capelli che lei ha abbandonato sul letto scappando via e ha uno sguardo…. Ma come si fa a lasciare uno con uno sguardo così! Lo sapevamo benissimo tutti e due che non sarebbe durata, che non eravamo fatti l’uno per l’altra, ma quell’attimo, quello sguardo…. Ancora adesso quando passo di là mi torna in mente.

E visto che ci siete, datevi un’occhiata anche al link di questo artista che secondo me riesce a descrivere città come la mia con grande poesia.

Alla prossima....

http://www.designerblog.it/galleria/repeat-offender-di-evol/1






It’s the end of the 70s. In a new suburb of the town the bus is stopped at the end of the line waiting to leave. All around there are new tall buildings for the middle class families. This is a student bus line so now, in the early afternoon it is empty. It’s a grey autumn afternoon and it’s raining. A girl runs out from one of the courtyard, her hair is messy and the pullover she is wearing is too large revealing one of her naked shoulder. She’s holding the handle of a shoulder bag which she hadn’t had the time to put across her shoulder. She jumps on the waiting bus and sits in a place where she can look out from the window at the opposite side of the buildings. It isn’t time to look back. While she follows with her eyes the rain drops running down on the glass she thinks ‘Quick, let’s go!’ The bus driver switches the engine on. The girl thinks: ‘It’s over, if I had behaved differently I wouldn’t have left him’. She feels safe and she gives space to the melancholy  to embrace her. Then she notices a shadow on the window, probably another person has got on the bus after her. Her eyes are full of tears so she look down at the floor… He is still wearing his slippers because he had no time to put on his shoes and gives her the hairclip which she had left on the bed before running out. He stands there staring at her with that look …We were both aware that our story couldn’t last but, believe me, it’s impossible to leave a man with such a staring look. Even now when I passby there I remember that moment.

So, from the moment you are here, take a look also at this link. He is an artist that can describe a town like mine with grate poetry.

See you later

Nessun commento:

Posta un commento